30 Gennaio 2025
30/01/2025 – Pere e mele: primo bilancio positivo della campagna in corso

I prezzi di mercato favorevoli per gli agricoltori hanno rallentato gli espianti dei frutteti

Dopo un 2023 disastroso dal punto di vista meteo-climatico, con gelate primaverili che portarono a un crollo della produzione del 70%, l’annata 2024 si è rivelata migliore, pur con qualche inciampo legato alle difficoltà di produzione, più legate alle fitopatologie, questa volta, che alle avversità climatiche. Un quadro decisamente più roseo, insomma, che si sta mantenendo anche in questa seconda fase di commercializzazione, spiega Pier Paolo Morselli, agricoltore di Coldiretti Mantova e presidente di Corma, cooperativa ortofrutticola di San Giovanni del Dosso, che è un punto di riferimento per tutta l’area del Basso mantovano, dove si concentra la maggior parte dei 410 ettari coltivati per la produzione di Pera mantovana Igp (dati: Coldiretti Mantova). Una coltura principe del territorio virgiliano, che da solo vanta oltre il 76% dell’intera superficie regionale.

“Gli estirpi sono stazionari, dopo una contrazione delle superfici degli ultimi anni abbastanza preoccupante, per una concomitanza di fattori critici: gelate primaverili, grandine, cimice asiatica, alternaria, maculatura – dichiara Morselli -. Fattori che hanno spinto molti produttori a sostituire le piante con colture annuale a minore valore aggiunto. Oggi il trend degli espianti sembra aver rallentato, anche per effetto di prezzi di mercato che stanno dando soddisfazione al comparto”.

Sul piano commerciale, infatti, “in questa seconda fase dell’annata lo scenario è in via di miglioramento per le varietà Conference e Decana, dopo un avvio dei listini nazionali sotto pressione per la concorrenza del prodotto olandese, oggi in diminuzione sul piano quantitativo, premessa che sta regalando ossigeno ai produttori mantovani – riassume Morselli -. Per la varietà William, sia bianca che rossa, l’andamento è stato costante nei prezzi, sostanzialmente adeguati per tutta l’annata”.

Da metà gennaio si sta registrando una ripresa delle quotazioni per le varietà Decana e Abate, con quest’ultima che sta strappando prezzi decisamente interessanti, “a fronte di una scarsa disponibilità di prodotto, connesso alla presenza di Alternaria, che ha ostacolato l’andamento produttivo”.

Più luci che ombre anche per il mercato della mela, coltura marginale per la provincia di Mantova, con poco più di 210 ettari in produzione (il 16% della superficie totale regionale). “A livello di produzione possiamo dirci soddisfatti per la qualità delle produzioni, corrisposta da prezzi abbastanza remunerativi – precisa Morselli -. In questa fase si sta verificando qualche problema di tenuta in cella sulla varietà Golden, mentre per la Fuji siamo di fronte a un mercato allegro, così come può dirsi positivo il trend per le mele da industria. La varietà Gala, invece, sta attraversando una fase di mercato più difficoltoso”.

Il futuro del settore frutticolo, secondo Coldiretti Mantova, si giocherà puntando su una concomitanza di elementi: la difesa delle colture attraverso ricerca e sviluppo; incentivi di mercato anche per aumentare i sistemi di protezione dai cambiamenti climatici; misure pubbliche in grado di sostenere le esportazioni e di garantire una risposta più rapida all’internazionalizzazione, anche migliorando le fasi di logistica e trasporto lungo la catena di approvvigionamento.

A COMO… SPESA A DOMICILIO CON CAMPAGNA AMICA!

Le realtà in provincia di Como che effettuano consegna a domicilio dei prodotti agricoli

A LECCO… SPESA A DOMICILIO CON CAMPAGNA AMICA!

Le realtà in provincia di Lecco che effettuano consegna a domicilio dei prodotti agricoli

Leggi l’ultima newsletter di Coldiretti Como Lecco

Leggi l'ultima newsletter di Coldiretti Como Lecco

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi